+39 0365 825127 info@areaviaggi.com

Login

Registrati

Dopo aver creato un account sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento e tenere traccia della conferma.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un nuovo account dichiaro di aver letto e accettato le Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sulla Privacy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo

Già registrato?

Login
+39 0365 825127 info@areaviaggi.com

Login

Registrati

Dopo aver creato un account sarai in grado di monitorare lo stato del pagamento e tenere traccia della conferma.
Username*
Password*
Conferma password*
Nome*
Cognome*
Data di nascita*
Email*
Telefono*
Nazione*
* Creando un nuovo account dichiaro di aver letto e accettato le Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sulla Privacy.
Accetta tutti i termini e le condizioni prima di procedere con il passaggio successivo

Già registrato?

Login

Federica e Lucio

Regala una quota





    Scegli il metodo di pagamento


     
    Si, voglio rimanere aggiornato su tutte le novità e offerte del mondo Area Viaggi.


    Save To Wish List

    Adding item to wishlist requires an account

    297

    Hai bisogno di aiuto?

    Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci, il nostro staff sarà lieto di rispondere alle tue domande.
    0365 825127

    info@areaviaggi.com

    Perché prenotare con noi?

    • Miglior rapporto qualità prezzo
    • Costante selezione dei servizi
    • 20 anni di esperienza
    • Attenzione all'ambiente
    Informazioni
    Federica e Lucio

    Annunciano il loro matrimonio

    Domenica 6 settembre 2020
    presso la Basilica di San Giovanni Battista di Lonato

    Dopo la cerimonia
    gli sposi vi invitano a festeggiare insieme a loro presso

    Villa Avanzi
    Via della Valle 30 – Polpenazze del Garda (Bs)


    Coordinate bancarie lista nozze
    c/c intestato a Eridio Holiday Sas
    IBAN   IT 29 R 08692 54130 003000304911
    Causale: Lista nozze Lucio e Federica

    Il nostro viaggio di nozze

    Federica e Lucio hanno scelto per il loro viaggio di nozze il Giappone, un perfetto connubio di modernità e tradizione…

    Tokyo

    L’area metropolitana di Tokyo ospita un quarto della popolazione giapponese, di cui 12 milioni di persone vivono al di fuori dei confini della città vera e propria. Il Palazzo Imperiale, che una volta era il Castello di Edo, è ancora protetto dai profondi fossati originariamente scavati. Delle splendide porte e delle antiche torri di guardia punteggiano le mura a intervalli regolari. Il Nijubashi, un elegante ponte a due archi, conduce all’ingresso principale, aperto al pubblico in alcune occasioni. Il Giardino Orientale (Higashi Gyoen) era anticamente occupato dal mastio originale. Magnifiche fioriture abbelliscono il giardino in ogni stagione, rendendolo un luogo di relax ideale.
    Il Marunouchi Building, un punto di riferimento storico più comunemente soprannominato “Maru Biru” domina l’uscita della stazione di Tokyo e si affaccia sul quartiere di Marunouchi. Costruito nel 1923, l’edificio ha riaperto nel settembre 2002, offrendo un complesso 36 piani di ristoranti, negozi e uffici. Una passeggiata di una decina di minuti vi condurrà a Ginza, famosa in tutto il mondo per l’eleganza dei suoi negozi e per le luci multicolori delle sue insegne al neon. Allontanandovi dalla vivacità di Ginza e di Yuraku-cho, dirigetevi verso lo spazioso quartiere di Ueno, dove vi attende il Parco di Ueno, il più grande della capitale.  Se avete voglia di una fuga nel passato di Tokyo, non c’è nulla che possa competere con il quartiere di Asakusa. Le numerose strade isolate e strette sono fiancheggiate da vecchie case e botteghe che vendono oggetti tradizionali, dai kimono ai pettini fatti a mano. Il Tempio di Kannon d’Asakusa, il cui perimetro brulica di commercianti, è il luogo ideale per fare provvista di souvenir.  Shinjuku, nella parte ovest e alla moda della città, combina bar popolari e discoteche rumorose con grandi magazzini e negozi che vi proporranno uno shopping raffinato e sofisticato. Shibuya, vicino al tranquillo Santuario Meijijingu e a Harajuku e Aoyama, i quartieri alla moda, è il luogo sognato da coloro che desiderano fare acquisti e distrarsi. Molto frequentato soprattutto dai giovani alla moda della capitale, Shibuya è il centro dove transitano tutte le innovazioni tokyote in base alle quali si diffonde stabilmente la “cultura giovanile”. Sempre qui si sono stabilite l’avanguardia della moda e dell’arte internazionale, facendo di questi quartieri la loro vetrina. Sedersi in un caffè all’aperto e sorseggiare un drink assistendo all’insolita sfilata dei passanti è un piacere al quale vi sarà difficile resistere.

    Magome
    E’ una di quelle città che permettono ai visitatori di tornare indietro nel tempo, immaginando il Giappone leggendario dei signori feudali e dei samurai, dove il paesaggio era caratterizzato da verdi valli punteggiate da villaggi tradizionali, montagne e ruscelli tra cui si snodavano tortuosi sentieri. Situata nella valle del Kiso, nella prefettura di Nagano, Magome era una delle varie “stazioni di posta”, ossia uno di quei piccoli villaggi dove viaggiatori, mercanti e samurai erranti facevano sosta e si fermavano per la notte nelle locande tradizionali. I villaggi erano posti lungo la Nakasendo, un’antica strada che collegava Tokyo a Kyoto. Magome è una cittadina che vi consiglio assolutamente di visitare se amate le atmosfere magiche e volete avere uno spaccato di quello che era il Giappone di un tempo.

    Kyoto
    Kyoto è stata la capitale del Giappone per più di un migliaio di anni ed è divenuta, nel corso di questi secoli, la culla di gran parte di ciò che il paese ha prodotto di più elaborato nel campo delle arti, della cultura, della religione o delle idee. Nel centro di Kyoto, svetta il palazzo imperiale, la cui architettura è famosa per aver raggiunto la quintessenza della semplicità. Nei pressi del palazzo si trova il Castello di Nijo, dall’architettura più sontuosa, che fu la residenza dello shogun Tokugawa Ieyasu in occasione delle sue rare visite in città. Nel settore di Higashiyama, il Tempio di Sanjusangendo si distingue per le 1001 statue d’oro ligneo di Kannon, la dea della misericordia. Il Tempio di Kiyomizu è famoso per la sua spettacolare struttura su palafitte di legno, a strapiombo su una valle incantevole, con una magnifica vista sulla città. Il Tempio di Ginkaku-ji, o Padiglione d’Argento, deve la sua fama sia alla sua architettura affascinante, sia ai suoi giardini minimalisti.

    Federica e Lucio ringraziano anticipatamente tutti quanti parteciperanno alla loro lista nozze aiutandoli così a realizzare il loro sogno…