Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci, il nostro staff sarà lieto di rispondere alle tue domande.
0365 825127
info@areaviaggi.com
Napoli e la Costiera Amalfitana: un tour alla scoperta del centro storico di Napoli, Patrimonio dell’Unesco grazie alla sua ricchezza artistica ed architettonica. Visiteremo anche la scenografica Reggia di Caserta, meravigliosa opera di Vanvitelli, anch’essa Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco. Indimenticabile sarà l’escursione a Capri, stella fra le isole del golfo con i famosi Faraglioni, Villa San Michele e la celebre Piazzetta. Visiteremo Pompei, per un’immersione nella storia antica, città sepolta dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. e ad Amalfi e Positano, perle della Costiera Amalfitana, con colori e profumi che resteranno nel cuore.
Napoli e Costiera Amalfitana: Di buon mattino partenza per Sorrento. Pranzo in ristorante lungo il percorso. In serata arrivo a Sorrento, nota località di villeggiatura fin dai tempi antichi che affascina turisti e visitatori con i suoi scorci mozzafiato, il paesaggio di giardini e agrumeti, le marine e il suggestivo centro storico. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata visita guidata della Reggia di Caserta, progettata da Luigi Vanvitelli per volere del re Carlo III di Borbone che intendeva realizzare una sontuosa residenza reale sul modello del Castello di Versailles e del Palazzo Reale di Madrid. La Reggia conta milleduecento stanze, riccamente arredate. Proseguimento per Napoli. Pranzo in pizzeria con degustazione della pizza napoletana. Nel pomeriggio incontro con la guida per la visita di Spaccanapoli, uno dei tre decumani di epoca romana che disegnano il volto della città. Una linea retta taglia a metà la città, dai Quartieri Spagnoli fino a Forcella. È questo il cuore pulsante di Napoli, dove convivono i tanti aspetti e le contraddizioni della città. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. In mattinata trasferimento al porto ed imbarco per l’Isola di Capri, isola mediterranea di grande fascino e bellezza, nel tempo meta di intellettuali, artisti e scrittori, tutti rapiti dalla sua magica bellezza. Incontro con la guida e salita alla Piazzetta, luogo di ritrovo del jet set internazionale. Passeggiata per ammirare lo splendido panorama sui Faraglioni e i Giardini d’Augusto. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite e tempo libero. Rientro in hotel. Cena e pernottamento
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e partenza per il porto di Salerno ed imbarco sul battello per Amalfi, la più antica delle Quattro Repubbliche Marinare. E’ proprio ad Amalfi che è stato redatto il primo statuto marittimo italiano utilizzato per secoli in tutta l’area del Mediterraneo. Le tavole Amalfitane sono esposte nel Museo Civico locale. Passeggiata nel centro storico con le caratteristiche case bianche, arroccate sulla montagna, i balconi fioriti e il Duomo di Sant’Andrea del IX secolo. Il borgo di Amalfi è stato inserito dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si raggiunge in battello Positano, la più trendy delle città costiere. Arrivando dal mare è possibile contemplarla in tutta la sua bellezza. Nel tardo pomeriggio rientro al porto di partenza. Proseguimento per Sorrento. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per Pompei e visita guidata degli scavi archeologici, tra i più famosi al mondo, che offrono al visitatore la possibilità di ammirare le ricche testimonianze della vita di questa antica e fiorente città romana, sepolta da una coltre di cenere e lapilli nel 79 d.C., durante l’eruzione del Vesuvio. Gli scavi archeologici, iniziati nel 1748 per volere di Carlo III di Borbone, hanno riportato alla luce i resti dell’antica città romana. Ai resti delle Domus, le abitazioni dei ricchi patrizi e commercianti, agli edifici pubblici, ai templi, ai teatri e alle terme si affiancano le drammatiche testimonianze della vita che si è improvvisamente fermata una mattina di Agosto del 79 d.C. L’area è iscritta dall’Unesco nel Patrimonio Mondiale dell’Umanità.
Pranzo in agriturismo. Rientro a Napoli e visita della zona monumentale della città con il Maschio Angioino, la vasta Piazza del Plebiscito, il Teatro San Carlo; la Galleria Umberto I, tradizionale luogo di ritrovo cittadino; gli esterni del Palazzo Reale, grandioso edificio, d’epoca aragonese, residenza dei viceré della dinastia borbonica e saltuariamente dei re d’Italia. Rientro in hotel. Cena e pernottamento.
Prima colazione in hotel. Al mattino partenza per il rientro con sosta per il pranzo in ristorante. Arrivo a destinazione in serata.
Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo. L’agenzia viaggi non responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali parziali di musei, monumenti, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc)
Carta d’identità o passaporto in corso di validità
Attraverso il booking online è possibile comprare immediatamente il posto pagando con PayPal, Carta di Credito e Bonifico Bancario, oppure bloccare il posto e confermare la prenotazione entro 48 ore attraverso il nostro booking telefonico. Al termine della prenotazione riceverai una email di conferma e ringraziamento.
Consigliamo di fare una lista di tutte le cose che volete portare con voi almeno due settimane prima, in modo tale da non rischiare di dimenticare qualcosa. Cercate di portare pochi capi d’abbigliamento, facilmente abbinabili tra loro, comodi e sfruttabili in più occasioni; un beautycase con tutti i prodotti per l’igiene personale a cui siete abituati; calzature comode; accessori indispensabili come cappello e occhiali da sole; piccolo kit di pronto soccorso da viaggio, con tutti i medicinali che dovete assumere quotidianamente e quelli base (anti-infiammatori, analgesici, antidiarroici, paracetamolo)
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto il costo individuale di prenotazione (C.I.P.), i premi assicurativi e i costi sostenuti a titolo di penale per l’emissione di eventuale biglietteria aerea / ferroviaria nonché per il rilascio di visti consolari. Altresì, sui rimanenti importi relativi alla quota di partecipazione si applicheranno a titolo di penale le seguenti percentuali calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio):
– 15% fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza
– 30% da 29 a 20 giorni lavorativi prima della partenza
– 60% da 19 a 10 giorni lavorativi prima della partenza
– 80% da 9 a 5 giorni lavorativi prima della partenza
-100% da 4 lavorativi prima della partenza
Nessun rimborso è previsto per annullamenti avvenuti il giorno della partenza o per servizi non usufruiti durante il viaggio.
Per annullamenti di tour comprendenti voli, in aggiunta alle penali di cui sopra verrà trattenuto l’intero importo del biglietto aereo già emesso. Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione. Le stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarita’ dei previsti documenti personali di espatrio.
Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi), giorno della partenza e giorno dell’annullamento inclusi, se non sono sabato/festivi.
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione. Le stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.
Area Viaggi in collaborazione con la compagnia Allianz Global Assistance AWP S.A, ha stipulato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione medica, inclusa nella quota di iscrizione. Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere anche la garanzia “Annullamento Viaggio”, che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l’Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio. Il costo della polizza viene calcolato in percentuale: 5,9% sul totale del viaggio (esclusi costi di gestione pratica). Area Viaggi crede nella tutela del proprio viaggiatore e oltre alle assicurazione mediche ed annullamento, nel rispetto delle leggi italiane, assicura i propri clienti anche per il Fondo di Garanzia (Ima Assistance)