Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci, il nostro staff sarà lieto di rispondere alle tue domande.
0365 825127
info@areaviaggi.com
Costa Deliziosa: Grecia – Croazia – Italia
(Venezia, Bari, Spalato, Corfu, Atene, Kotor, Dubrovnik, Venezia)
Ritorna come ogni anno la grande crociera della Voce del Popolo, quest’anno giunta alle sua 8° edizione, sempre più richiesta e ambita.
Ogni momento è sempre quello giusto per scoprire le attrattive dell’Adriatico. Dall’affascinante bellezza mitteleuropea di Trieste, con la piazza Unità d’Italia affacciata sul mare, alle coste croate e montenegrine, con il picco gioiello nascosto delle Bocche di Kotor, patrimonio Unesco e il cristallino mare di Corfù. Il Palazzo dell’imperatore Diocleziano a Spalato e Ragusa, conosciuta con il suo nome croato di Dubrovnik con il suo centro storico patrimonio dell’UNESCO.
Costa Deliziosa è un vero gioiello della flotta Costa: elegante e confortevole allo stesso tempo, è piena espressione dello stile italiano. Il progetto artistico della nave ha coinvolto sia giovani artisti che grandi maestri. L’acciaio lucido e il vetro di Murano degli arredi valorizzano il significato del nome dei ponti, dedicati a fiori ornamentali. Vera chicca artistica è la “Sfera” di Arnaldo Pomodoro. Una crociera su Costa Deliziosa ti farà vivere emozioni indimenticabili grazie agli innumerevoli servizi a bordo e all’arredamento, sapientemente studiato per offrirti eleganza e comfort in ogni spazio della nave. Sia che tu viaggi per riposarti sia che tu voglia partecipare al divertimento di bordo qui ti senti soddisfatto anche per la grande attenzione che viene dedicata ai più piccoli e agli adolescenti con spazi dedicati e coinvolgenti attività.
Venezia
Patria del romanticismo struggente, Venezia è la città sull’acqua per antonomasia, anche conosciuta come La Serenissima. Il porto di Venezia, come tutta la città del resto, si affaccia sull’Adriatico. La città dei Dogi sorge infatti al centro di una laguna, conta più canali che strade e vanta incredibile bellezza e un fascino unico derivati da secoli di storia. Il modo migliore per visitare la città, scoprire e ammirare i palazzi e le chiese, è percorrerne i canali in gondola. Si giunge così in Piazza San Marco dove svetta il palazzo dei Dogi, autentico gioiello dell’architettura veneziana. Invece, gli amanti dell’arte potranno esplorare la Fondazione Pinault, a palazzo Grassi, prima di proseguire con la crociera nel Mediterraneo.
Bari
Bari è il sole dell’Italia. Nel suo bellissimo centro storico si trovano molte chiese, mentre le signore preparano le famose orecchiette su dei tavoli in strada. Il porto di Bari, sulla costa adriatica, è adibito principalmente al trasporto passeggeri. Durante la sosta a Bari, preparati a visitare questa città ricca di storia e i suoi dintorni, specie Matera, dichiarata patrimonio dell’UNESCO e designata capitale europea della cultura 2019. “Bari Vecchia” è la parte antica della città che, con la sua fortezza in parte normanna e in parte sveva, la basilica romanica di San Nicola che sorge sulle rovine del palazzo bizantino, la cattedrale di San Sabino del XII secolo e una dozzina di chiesette della stessa epoca, conserva ancora le tracce dei conquistatori che si sono succeduti nei secoli.
Kotor
Le meraviglie di Kotor e del suo fiordo: una nuova meta da scoprire che sa regalare emozioni a 360 gradi, fra mare, natura e cucina. Nell’ultimo decennio Kotor sta emergendo come meta turistica internazionale, grazie alla sua posizione unica, nascosta alla fine del fiordo più grande del Mediterraneo. Fondata in epoca romana, dominata dai Veneziani (che la battezzarono Cattaro) per 400 anni, poi sotto gli austriaci, Kotor è Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, nonché un luogo dalle suggestioni uniche al mondo.
Corfù
Incanto del Mediterraneo, Corfù esprime perfettamente il concetto classico di bellezza legato a questi luoghi. Oggi meta molto turistica, ma che ha mantenuto alti standard di qualità e tranquillità. Il porto di Corfù, il Neo Limani, si trova a pochi minuti di cammino dal centro cittadino, che è quindi raggiungibile a piedi dalla banchina. L’entrata della città si trova ai piedi del forte nuovo. A questo punto, la sosta a Corfù consente di girare per le tipiche stradine piene di negozietti turistici. Completa la visita dell’isola un’immersione totale nella natura lussureggiante: olivi, aranci, cipressi ed eventi culturali nel cuore della città fortificata sono la norma!
Atene
Culla della cultura greca, Atene ci accoglie nel suo porto del Pireo e ci osserva dall’alto della meravigliosa Acropoli. Il Pireo è il porto di Atene, il più grande d’Europa che consente di visitare la città, una località da sogno. Luogo di forte emigrazione, ha ispirato numerose canzoni. La maggior parte delle navi fa una sosta ad Atene prima di riprendere la via del Mediterraneo o di risalire verso l’Atlantico. Prenditi tutto il tempo necessario per visitare l’Acropoli e magari anche il museo situato ai suoi piedi. Prima di ripartire, goditi lo spettacolo di un tramonto a Capo Sunio. Cerca di non visitare la città quando fa troppo caldo: in estate, gran parte della popolazione si trasferisce fuori città.
Dubrovnik
Dubrovnik (anticamente Ragusa) è una città portuale della Croazia e la più grande città della Dalmazia meridionale. Sorta su un’isola rocciosa è stata poi collegata alla terraferma attraverso l’interramento di un sottile braccio di mare (l’attuale zona pianeggiante della città). Le fortificazioni attuali sono del XVII secolo, epoca in cui, dopo un devastante terremoto la città fu quasi completamente ricostruita. Il centro storico (interamente pedonale) è diviso in due da una lunga strada lastricata (detta appunto Stradún) che termina in prossimità del porto. Lungo lo Stradún si affacciano i palazzi più significativi della città. L’isola di Lacroma si trova proprio di fronte a Dubrovnik. L’UNESCO ha proclamato il centro storico di Dubrovnik Patrimonio Mondiale dell’Umanità nel 1979.
Carta d’identità o passaporto in corso di validità
Attraverso il booking online è possibile comprare immediatamente il posto pagando con PayPal, Carta di Credito e Bonifico Bancario, oppure bloccare il posto e confermare la prenotazione entro 48 ore attraverso il nostro booking telefonico. Al termine della prenotazione riceverai una email di conferma e ringraziamento.
Consigliamo di fare una lista di tutte le cose che volete portare con voi almeno due settimane prima, in modo tale da non rischiare di dimenticare qualcosa. Cercate di portare pochi capi d’abbigliamento, facilmente abbinabili tra loro, comodi e sfruttabili in più occasioni; un beautycase con tutti i prodotti per l’igiene personale a cui siete abituati; calzature comode; accessori indispensabili come cappello e occhiali da sole; piccolo kit di pronto soccorso da viaggio, con tutti i medicinali che dovete assumere quotidianamente e quelli base (anti-infiammatori, analgesici, antidiarroici, paracetamolo)
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto il costo individuale di prenotazione (C.I.P.), i premi assicurativi e i costi sostenuti a titolo di penale per l’emissione di eventuale biglietteria aerea / ferroviaria nonché per il rilascio di visti consolari. Altresì, sui rimanenti importi relativi alla quota di partecipazione si applicheranno a titolo di penale le seguenti percentuali calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio):
– 15% fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza
– 30% da 29 a 20 giorni lavorativi prima della partenza
– 60% da 19 a 10 giorni lavorativi prima della partenza
– 80% da 9 a 5 giorni lavorativi prima della partenza
-100% da 4 lavorativi prima della partenza
Nessun rimborso è previsto per annullamenti avvenuti il giorno della partenza o per servizi non usufruiti durante il viaggio.
Per annullamenti di tour comprendenti voli, in aggiunta alle penali di cui sopra verrà trattenuto l’intero importo del biglietto aereo già emesso. Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione. Le stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarita’ dei previsti documenti personali di espatrio.
Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi), giorno della partenza e giorno dell’annullamento inclusi, se non sono sabato/festivi.
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione. Le stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.
Area Viaggi in collaborazione con la compagnia Allianz Global Assistance AWP S.A, ha stipulato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione medica, inclusa nella quota di iscrizione. Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere anche la garanzia “Annullamento Viaggio”, che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l’Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio. Il costo della polizza viene calcolato in percentuale: 5,9% sul totale del viaggio (esclusi costi di gestione pratica). Area Viaggi crede nella tutela del proprio viaggiatore e oltre alle assicurazione mediche ed annullamento, nel rispetto delle leggi italiane, assicura i propri clienti anche per il Fondo di Garanzia (Ima Assistance)