Per qualsiasi dubbio non esitare a contattarci, il nostro staff sarà lieto di rispondere alle tue domande.
0365 825127
info@areaviaggi.com
Viaggio di gruppo in Arabia Saudita, un paese ancora misterioso, vastissimo e frequentato sin dai tempi dei Nabatei e dalle carovane sulla Via dell’Incenso. Visiteremo i siti culturali più magici del Regno del Deserto, tra cui il magnifico sito patrimonio mondiale dell’UNESCO di Madain Saleh, “la Petra meridionale”. Il tuo tour inizia da Riyadh, dove è iniziata la storia della moderna Arabia Saudita. Durante il soggiorno a Riyadh visiteremo anche in quartiere di Ad Diriyah, rinomato per gli edifici tradizionali in mattoni di fango.
Con il nostro viaggio di gruppo in Arabia Saudita attraverseremo le sabbie rosse del Grande Deserto del Nefud fino a Jubbah per vedere l’arte rupestre di 11.000 anni fa. Andremo alla scoperta di Al Ula, uno dei gioielli culturali più importanti del Medio Oriente con: le tombe dei leoni di Dadan, Elephant Rock e un safari in fuoristrada attraverso le rocce del Madakhil. Visiteremo anche le splendide tombe nabatee di 2000 anni fa di Hegra e pranzeremo in una fattoria di datteri. Successivamente, viaggeremo verso sud alla volta di Medina lungo la vecchia ferrovia Hijaz dove vedremo i treni del periodo della prima guerra mondiale abbandonati nel deserto. Un viaggio in treno ad alta velocità ci porta quindi a Jeddah, la sposa del Mar Rosso, dove scopriremo una delle più belle città antiche del Medio Oriente. Tutti i gruppi sono condotti da guide di lingua inglese e dai nostri esperti accompagnatori.
Viaggio di gruppo in Arabia Saudita. Incontro in aeroporto con il nostro accompagnatore e volo per Ryadh. Assistenza in aeroporto, trasferimento in albergo e tempo a disposizione per il relax. L’arrivo in città stupisce. Arabia Saudita è sinonimo di deserto e invece la capitale è un’oasi verde: in arabo significa “giardini”.
Colazione in hotel. Visita della città, localizzata in una fertile oasi tra i Monti Towaiq proprio nel centro della penisola arabica, e circondata da deserti infuocati. E’ il centro amministrativo e culturale del paese e considerato a tutt’oggi la culla della cultura islamica. Capitale dell’Arabia Saudita fin dal 1932, ha solo recentemente assunto un aspetto più moderno, tipico delle città occidentali con decine di spettacolari e modernissimi grattacieli.
Alla periferia nordoccidentale si trovano le rovine, oggi in parte restaurate di Al-Diriya, l’antico centro abitativo, sede originale della Dinastia Saudita e capitale dal 1744 al 1818. E’ Patrimonio dell’Umanita UNESCO dal 2010. Si visita poi il bellissimo Museo Nazionale che offre una vasta esposizioni con gli aspetti geologici, geografici e storici e una ricca collezione di manufatti e reperti archeologici che vanno dall’età della pietra fino alla nascita dell’Islam. Cena in hotel.
Dopo colazione partenza con volo verso il nord del Paese per la visita di Ha’il, una città situata ai margini delle aspre montagne di Jabal Shammar. Dopo un rapido tour di orientamento di Ha’il, viaggeremo attraverso le sabbie rosse del Grande Deserto del Nefud per raggiungere il sito Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO di Jubbah. Qui, sulle pareti di Jabal Umm Sinman, l’arte rupestre finemente realizzata che risale a circa 11.000 anni, raccontano le varie fasi della vita di allora, dalle acconciature agli abiti durante il Paleolitico. Lady Anne Blunt, una delle prime europee a testimoniare l’arte di Jubbah, scrisse nel 1879: “Jubbah è uno dei posti più curiosi del mondo e, a mio avviso, uno dei più belli.” Rientro ad Ha’il, cena e pernottamento.
Colazione. Il nostro viaggio di gruppo dell’Arabia Saudita ci porterà alla visita all’oasi di Al Ula, uno dei siti storici più eccezionali del paese. La visita della città inizia con una passeggiata attraverso le suggestive rovine abitative della vecchia Al Ula, in fase di restauro, costituito da case in argilla a più piani e stretti vicoli coperti, dominati dal vecchio forte. Non lontano, sulle pareti delle formazioni rocciose che delimitano la valle di Al Ula, si aprono numerose tombe, la più famosa è chiamata Tomba dei Leoni, per le decorazioni con due teste di questi animali proprio a lato dell’ingresso. E’ la necropoli di Dedan, nome biblico della città menzionata nell’Antico Testamento, abitata da popolazioni protoarabe (Lihyaniti) che tra il VI e il II sec. a.C. controllavano questo punto nevralgico delle vie commerciali che attraversavano la penisola arabica. Cena e pernottamento in campo tendato nel deserto.
Colazione. Al mattino presto con una passeggiata di circa 1 ora lungo il sentiero Al-Fil ci porteremo a Elephant Rock, un monolite di arenaria alto 52 metri. Si proseguirà verso Madain Saleh patrimonio mondiale dell’UNESCO, dove visiteremo la vecchia stazione ferroviaria di Hijaz ed esploreremo le magnifiche tombe scavate nella roccia della “seconda Petra”. Il principale sito turistico dell’Arabia Saudita era anticamente noto come Hegra o Al-Hijr, ed è stato costruito dagli arabi nabatei per proteggere la loro redditizia rotta commerciale con l’Arabia meridionale. Queste tombe favolosamente situate erano state perse per il mondo fino alla loro riscoperta nel 1876. Dopo il pranzo in una fattoria di datteri, la giornata si concluderà con un emozionante escursione in fuoristrada attraverso le favolose rocce del Madakhil.
Colazione. Ammireremo la vecchia ferrovia Hijaz mentre viaggeremo nel sud del Paese verso Medina. Costruita dai turchi ottomani per controllare il loro impero arabo, la ferrovia Hijaz fu notoriamente attaccata da forze arabe irregolari durante la prima guerra mondiale ed è un suggestivo monumento alla guerra nel deserto. Faremo una sosta a Hadiyah dove un treno della prima guerra mondiale giace pittorescamente abbandonato su un lato tra le sabbie.
Viaggeremo attraverso un pittoresco paesaggio sabbioso e montuoso verso la stazione di Abu Na’am, il sito del primo raid di TE Lawrence sulla ferrovia Hijaz nel marzo 1917. Una volta raggiunta la strada asfaltata, arriveremo fino ad Al Buwayr dove un treno ottomano completo giace abbandonato. L’ultima nostra tappa della giornata sarà Medina dove prenderemo il treno ad alta velocità Haramain fino a Jeddah, sulla costa del Mar Rosso. Cena e pernottamento in albergo.
Colazione. La città di Jeddah era originariamente una villaggio di pescatori fondato 2500 anni fa, ma i primi dati scritti risalgono al 647 d.C., quando un califfo musulmano la trasformò in un porto per i pellegrini che vi transitavano durante il pellegrinaggio (hajj) alla Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare da ogni parte del mondo.
La parte storica, situata nel centro, è caratterizzata da mercati coperti e da numerose case, in parte ancora costruite in corallo, con i caratteristici balconi in legno chiusi con le “musharabyya”, le grate che permettono di vedere all’esterno, ma di non di essere visti. La “corniche” è il lungomare, lungo alcune decine di chilometri e caratterizzato da rotonde dove svettano curiosi monumenti postmoderni dei più famosi scultori del mondo. Si visiterà anche il mercato del pesce e Abdul Rauf Khalil Art Museum. Cena e pernottamento in hotel.
Al mattino trasferimento in aeroporto e volo per Milano con volo diretto. Arrivo nel pomeriggio e conclusione del nostro viaggio di gruppo in Arabia Saudita.
Importante – E’ proibita l’importazione di bevande alcoliche. Per le donne è consigliabile coprire il capo con un foulard. Guida locale di lingua inglese, nostro accompagnatore dall’Italia per i gruppi.
Orari e programmi soggetti a variazioni per necessità organizzative, traffico e/o meteo. L’agenzia viaggi non responsabile per cancellazioni o cambiamenti di programma dovuti a cause di forza maggiore (chiusure totali parziali di musei, monumenti, ritardi per traffico, scioperi, condizioni meteo sfavorevoli etc)
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro in Italia.
Dal 27 settembre 2019 per i cittadini di 49 Paesi, inclusa l’Italia, è obbligatorio essere in possesso di visto di ingresso da richiedere tramite il sito https://visa.visitsaudi.com. E’ possibile procedere in autonomia (all’equivalente di circa 110 Euro, includendo le relative assicurazioni obbligatorie) con pagamento online, oppure delegare la nostra organizzazione, a un costo totale di 140 Euro
Attraverso il booking online è possibile comprare immediatamente il posto pagando con PayPal, Carta di Credito e Bonifico Bancario, oppure bloccare il posto e confermare la prenotazione entro 48 ore attraverso il nostro booking telefonico. Al termine della prenotazione riceverai una email di conferma e ringraziamento.
Importante – E’ proibita l’importazione di bevande alcoliche. Per le donne è consigliabile coprire il capo con un foulard.
Consigliamo di fare una lista di tutte le cose che volete portare con voi almeno due settimane prima, in modo tale da non rischiare di dimenticare qualcosa. Cercate di portare pochi capi d’abbigliamento, facilmente abbinabili tra loro, comodi e sfruttabili in più occasioni; un beautycase con tutti i prodotti per l’igiene personale a cui siete abituati; calzature comode; accessori indispensabili come cappello e occhiali da sole; piccolo kit di pronto soccorso da viaggio, con tutti i medicinali che dovete assumere quotidianamente e quelli base (anti-infiammatori, analgesici, antidiarroici, paracetamolo)
Al viaggiatore che receda dal contratto prima della partenza per qualsiasi motivo, anche imprevisto e sopraggiunto, saranno addebitati – indipendentemente dal pagamento dell’acconto il costo individuale di prenotazione (C.I.P.), i premi assicurativi e i costi sostenuti a titolo di penale per l’emissione di eventuale biglietteria aerea / ferroviaria nonché per il rilascio di visti consolari. Altresì, sui rimanenti importi relativi alla quota di partecipazione si applicheranno a titolo di penale le seguenti percentuali calcolate in base a quanti giorni prima dell’inizio del viaggio è avvenuto l’annullamento (il calcolo dei giorni non include quello del recesso, la cui comunicazione deve pervenire in un giorno lavorativo antecedente quello d’inizio del viaggio):
– 15% fino a 30 giorni lavorativi prima della partenza
– 30% da 29 a 20 giorni lavorativi prima della partenza
– 60% da 19 a 10 giorni lavorativi prima della partenza
– 80% da 9 a 5 giorni lavorativi prima della partenza
-100% da 4 lavorativi prima della partenza
Nessun rimborso è previsto per annullamenti avvenuti il giorno della partenza o per servizi non usufruiti durante il viaggio.
Per annullamenti di tour comprendenti voli, in aggiunta alle penali di cui sopra verrà trattenuto l’intero importo del biglietto aereo già emesso. Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione. Le stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarita’ dei previsti documenti personali di espatrio.
Il computo dei giorni si effettua conteggiando tutti i giorni lavorativi (esclusi sabato e festivi), giorno della partenza e giorno dell’annullamento inclusi, se non sono sabato/festivi.
Alcuni servizi potrebbero essere soggetti a penali differenti, le stesse saranno comunicate all’atto della prenotazione. Le stesse somme dovranno essere corrisposte da chi non potesse effettuare il viaggio per mancanza o irregolarità dei previsti documenti personali di espatrio.
Area Viaggi in collaborazione con la compagnia Allianz Global Assistance AWP S.A, ha stipulato per tutti i partecipanti ai propri viaggi una specifica polizza di assicurazione medica, inclusa nella quota di iscrizione. Al momento della prenotazione è possibile, su specifica richiesta, sottoscrivere anche la garanzia “Annullamento Viaggio”, che rimborsa le penali trattenute per regolamento dal Tour Operator, per rinuncia al viaggio o per sua modifica determinata da una causa o un evento che colpisca l’Assicurato. Capitale assicurato per persona: fino al costo totale del viaggio. Il costo della polizza viene calcolato in percentuale: 5,9% sul totale del viaggio (esclusi costi di gestione pratica). Area Viaggi crede nella tutela del proprio viaggiatore e oltre alle assicurazione mediche ed annullamento, nel rispetto delle leggi italiane, assicura i propri clienti anche per il Fondo di Garanzia (Ima Assistance)